Grigliata al laghetto

Una grigliata serale nella bella cornice del laghetto della Boscherona è sembrato potesse essere una buona iniziativa per raccogliere fondi.

La disponibilità e l’accoglienza del gestore, che ringraziamo veramente di cuore insieme a tutta l’associazione pescatori, ci ha subito convinto che “si poteva fare”.

Oltretutto il luogo, in un angolo nascosto della città, si presta benissimo a questo tipo di attività, per la bella struttura coperta, per le attrezzature a disposizione, per il verde e la sensazione che offre di trovarsi lontani dal cemento cittadino.

Grigliata1

L’obiettivo che ci eravamo dati era “quota 100”, ovvero arrivare a 100 invitati e se fino all’ultimo non pensavamo di riuscirci, un colpo di coda finale ci ha portato ad avere ben 104 paganti! La soddisfazione più bella è quella di avere visto 104 facce sorridenti e soddisfatte, gruppi di amici che hanno passato una piacevole serata dando così un grosso contributo ad UROBURO.

I preparativi sono iniziati Mercoledì pomeriggio all’orto Grani di Pepe dove sono state grigliate zucchine e melanzane appena colte!

Grigliata3

Giovedì pomeriggio a partire dalle 16 i primi volontari sono arrivati al laghetto dove hanno cominciato a sistemare la logistica e a predisporre le griglie.

Pian piano il laghetto si è popolato e superando qualche difficoltà iniziale, qualche inevitabile “contrattempo”, all’ora stabilita si era pronti per servire gli avventori che aspettavano con impazienza l’apertura delle danze.

Un grazie va come al solito all’amico “Mago Lele” che, dall’alto della sua esperienza in queste iniziative, ci ha aiutato nell’organizzazione e, nella sua veste di chef, nella predisposizione di chicche gastronomiche di cui anche noi ignoravamo l’esistenza! Mi riferisco ad esempio al “Tosone” avvolto nella pancetta, ovvero la pasta fresca e non ancora salata di quello che poi diventerà il “Parmigiano Reggiano”.

Grigliata7

A nastro continuo dalle griglie sono usciti spiedini, salamelle, costine, wurstel, alette di pollo piccanti, le verdure grigliate dell’orto, il tosone, qualche fetta di coppa marinata, un po’ di peperoni e di crauti, bruschette con pomodorini.

Per concludere anguria, caffè e ammazzacaffè!

Il luogo era particolarmente vivo perchè in contemporanea anche i pescatori offrivano una cena ai loro “associati” mentre nel laghetto si svolgeva una gara di pesca in notturna.

Grazie anche a questa partecipazione,  il banchetto con i prodotti dell’orto che abbiamo proposto ha avuto un successone: zucchine, melanzane, peperoni friggitelli, marmellate di arancia sono andati a ruba e soprattutto è stata fatta tanta pubblicità al progetto.

Ecco alcune immagini della serata, poche perchè  presi dal turbinio delle cose da fare nessuno ha pensato di immortalare il momento con qualche foto!

Un grazie finale a tutti, sia a quelli che hanno lavorato, sia a quelli che hanno partecipato, sia a quelli che passando di lì hanno semplicemente chiesto informazioni e deciso di fare una piccola donazione.

Da rifare!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close